L’implementazione di un CLM può essere più facile di quanto si pensi
Il nostro principale obiettivo con questo framework di implementazione è sintetizzato nell’infografica sottostante, che evidenzia le fasi fondamentali per adottare il CLM. La guida descrive in dettaglio le tappe comuni all’implementazione del CLM, indipendentemente dallo strumento utilizzato. Il progetto si articola in cinque fasi chiave, definendo con chiarezza i ruoli e le responsabilità di ciascun attore. Iniziate con il piede giusto per assicurare un’implementazione di successo.
Le cinque fasi per implementare un CLM ✨
Spiegazione dettagliata di ogni passaggio
Esaminiamo le cinque fasi chiave che portano a un’implementazione di successo in modo dettagliato, ma facilmente spiegabile. Dalla fase di progettazione, in cui si lavora su KPI e obiettivi, alla fase di recupero dei dati. Ogni sezione descrive cosa aspettarsi dopo ogni fase e come prepararsi per la successiva.
Le intuizioni degli esperti per avere successo prima e dopo l’implementazione
Il più delle volte, i team tendono a vedere l’implementazione come un obiettivo unico. La realtà è che ci sono diversi aspetti da gestire prima, durante e dopo l’implementazione. Parliamo di strategie di gestione del cambiamento e di tattiche di miglioramento che manterranno vivo il vostro CLM anche dopo la sua implementazione.
Trasforma il tuo team: il CLM come chiave del successo
Un’implementazione può andare molto bene con la giusta preparazione e con i team giusti. Per saperne di più, consultate il nostro whitepaper.