Ridurre i costi legali con l’automazione: il valore concreto della gestione dei contratti (CLM)

Le LegalTech rappresentano una vera rivoluzione per i dipartimenti legali, spesso sovraccarichi di lavoro. Tuttavia, non sempre è immediato dimostrare con precisione quanto queste soluzioni incidano su produttività, efficienza e organizzazione interna.

Prendiamo un esempio concreto: il Contract Lifecycle Management (CLM). Oggi, gestire manualmente i contratti è un processo ormai obsoleto per le aziende italiane moderne. È oneroso in termini economici, richiede tempo e impiega risorse che potrebbero essere dedicate ad attività a maggior valore. Inoltre, aumenta il rischio di errori umani e di non conformità normativa. Ma se ci fosse un modo per dimostrare — con numeri alla mano — che l’automazione genera un risparmio tangibile?

Noi di DiliTrust abbiamo condotto un sondaggio tra i nostri clienti per valutare il valore reale della nostra soluzione CLM. Ecco cosa è emerso: l’automazione abbatte i costi e migliora i processi legali.

L’automazione riduce davvero i costi

Sostituire attività manuali soggette a errori con workflow digitali e affidabili consente alle aziende di aumentare la propria efficienza e ottimizzare le performance dei team. Ecco tre ambiti chiave in cui i benefici sono quantificabili.

1. Riduzione dei costi operativi

I clienti DiliTrust hanno registrato in media una riduzione del 40% dei costi operativi dalla fase di creazione a quella di esecuzione del contratto

Secondo i dati raccolti, i clienti DiliTrust hanno registrato in media una riduzione del 40% dei costi operativi dalla fase di creazione a quella di esecuzione del contratto. Prima dell’introduzione del CLM, era comune incorrere in ritardi, sistemi di archiviazione disorganizzati e colli di bottiglia nelle approvazioni.

Grazie all’automazione, questi problemi sono stati drasticamente ridotti. Le notifiche tengono aggiornati i team, le versioni sono centralizzate e i processi seguono regole ben definite. I team legali e commerciali possono così concentrarsi su attività strategiche, lasciandosi alle spalle le inefficienze operative.

2. Drastica diminuzione delle attività manuali

80% di riduzione delle attività manuali

Un altro dato significativo è l’80% di riduzione delle attività manuali. I team legali e acquisti non devono più perdere tempo con attività ripetitive come l’aggiornamento dei modelli o la raccolta delle approvazioni. Tutto avviene in modo automatico.

Questo cambiamento ha un impatto diretto sulla produttività e sul benessere del team, che può dedicarsi ad attività a maggior valore come la gestione del rischio e l’adeguamento normativo. In sintesi: l’automazione valorizza le competenze umane, non le sostituisce.

3. Contratti gestiti 5 volte più velocemente

I contratti vengono elaborati 5 volte più rapidamente

Uno dei risultati più sorprendenti riguarda la velocità: i contratti vengono elaborati 5 volte più rapidamente. Processi che prima richiedevano tre settimane ora si concludono in soli tre giorni.

Questo vantaggio è cruciale in situazioni strategiche: per concludere una vendita importante, gestire un’emergenza normativa o firmare un contratto con un nuovo fornitore. L’automazione accelera le approvazioni e consente una visione completa dello stato dei documenti, offrendo ai team una reattività impensabile con i metodi tradizionali.

Iniziate oggi a ridurre i costi legali

I risultati del nostro studio sono chiari: l’automazione nella gestione dei contratti non è una promessa, ma una realtà. Chi adotta una soluzione CLM come quella di DiliTrust trasforma radicalmente il proprio modo di lavorare. Non si tratta solo di risparmiare: significa creare nuove opportunità di crescita, innovazione e decisioni strategiche.

Certo, ogni trasformazione richiede tempo e coinvolgimento. Ma i benefici sono immediati: -40% sui costi, -80% di attività manuali, contratti 5 volte più rapidi. Questo rende il cambiamento non solo sostenibile, ma desiderabile.

Trasforma il tuo dipartimento legale con DiliTrust

In DiliTrust crediamo che i team legali non siano un centro di costo, ma motori di valore per l’impresa. La nostra piattaforma CLM è pensata per automatizzare in modo intelligente, offrire KPI rilevanti e garantire risultati misurabili.

Le aziende che hanno adottato un CLM riportano in media un ROI del 324,5%.

Un CLM non è semplicemente uno strumento: è una leva economica concreta che facilita la collaborazione e l’allineamento tra i reparti.

Se oggi gestite ancora i contratti manualmente, è il momento di evolvere. L’automazione non è più una scelta futura, è l’asset strategico che potete attivare subito.

Vuoi scoprire come il nostro CLM può aiutarti a ridurre i costi? Contatta i nostri esperti per una consulenza su misura.