PANORAMICA
L’implementazione LegalTech è spesso ostacolata da resistenze interne, scarsa pianificazione e mancato allineamento con i flussi di lavoro legali. In un contesto dove la digitalizzazione del settore legale avanza rapidamente, ignorare questi fattori può compromettere l’intero progetto.
PRINCIPALI INSIGHT SULL’IMPLEMENTAZIONE LEGALTECH
- La scarsa adozione deriva da una pianificazione e un’implementazione LegalTech inadeguate.
- È fondamentale coinvolgere gli stakeholder fin dall’inizio.
- Bisogna scegliere soluzioni integrate ai flussi di lavoro legali.
- Serve formazione e supporto continuo.
- È essenziale stabilire obiettivi e tempi realistici per l’implementazione LegalTech.
Forse lo hai già sentito dire: e se implementassimo una soluzione LegalTech che non va mai live? O se l’implementazione LegalTech durasse oltre sei mesi, bloccando team e operatività?
La paura che un progetto LegalTech non venga implementato correttamente è reale.
Le settimane si trasformano in mesi, l’entusiasmo svanisce e quella tecnologia innovativa si trasforma in un costo non giustificato.
Questo accade più spesso di quanto si pensi. I fornitori parlano di funzionalità e benefici, ma non sempre garantiscono un elemento cruciale: la rapidità di implementazione LegalTech per generare valore concreto.
Per i General Counsel e i responsabili delle legal operations, sotto pressione per ottimizzare i processi e giustificare gli investimenti, questa è una delle metriche più importanti.
Perché l’implementazione LegalTech nei tuoi tempi è cruciale
Convincere tutti a investire in nuovi strumenti non è semplice, soprattutto in ambito legale dove la digitalizzazione arriva spesso tardi. La trasformazione inizia prima dell’implementazione LegalTech e continua durante il processo.
Supponiamo che il progetto venga approvato e tutti siano onboard. Cosa succede se l’implementazione LegalTechrichiede 12-18 mesi? Anche lo strumento più avanzato rischia di perdere slancio, rallentando l’adozione e la formazione.
🔴 Se il processo è troppo lungo:
- I team legali si aggrappano ancora di più ai vecchi flussi.
- I champion del progetto possono cambiare ruolo.
- I cicli di budget cambiano e le priorità si modificano.
In sintesi: più tempo serve per andare live, minori sono le probabilità di successo del progetto.
Responsabilità nell’implementazione LegalTech: chi fa cosa?
Internal teams play a big responsibility in the rollout process, but they can’t be the ones to blame for the solution not going live or being delayed. Indeed, your service provider plays an equally big rolI team interni hanno una grande responsabilità nel processo di rollout, ma non sono gli unici. Il fornitore della soluzione gioca un ruolo altrettanto decisivo.
👉 Oltre a dedicare risorse e priorità interne, il fornitore deve offrire:
- Framework di implementazione chiari e adattati ai flussi legali.
- Supporto di onboarding dedicato con expertise legale.
- Formazione pratica e documentazione per sviluppare competenze interne.
- Assistenza attiva al change management, inclusa la strategia di coinvolgimento degli stakeholder.
- Tempistiche trasparenti e monitoraggio delle milestone per mantenere lo slancio.
Quando entrambe le parti trattano il rollout come un progetto strategico, i risultati arrivano più velocemente e con maggior impatto.
Costi nascosti di un’implementazione LegalTech incompleta
Una soluzione legale che non va live costa cara, ben oltre la licenza pagata durante l’implementazione. È tempo perso e produttività sprecata. Ogni giorno di ritardo significa contract manager che aspettano settimane per le firme e revenue che si allontanano.
Nel peggiore dei casi, lo sponsor del progetto si trova a doverlo “ripresentare” internamente per recuperare slancio.
Troppo spesso i team legali rimangono intrappolati in cicli di implementazione lunghi e rigidi, non adeguatamente pianificati fin dall’inizio. La buona notizia è che questo scenario è totalmente evitabile.
Come garantire un’implementazione LegalTech efficace
Per prevenire implementazioni lente e dolorose, poni al tuo vendor LegalTech queste domande chiave:
✅ Qual è il tempo medio di implementazione LegalTech per realtà simili?
✅ Che onboarding e formazione sono previsti?
✅ Come gestite migrazione dati e integrazioni?
✅ Potete fornire referenze di clienti simili?
✅ Cosa accade se si sfora con i tempi?
Queste domande non sono solo “due diligence”, ma garanzia che l’investimento generi impatto reale.
Implementazione LegalTech: scegli un risultato, non solo una soluzione
Oggi i team legali devono portare risultati velocemente. Spesso, il successo di un investimento LegalTech dipende meno da cosa può fare la piattaforma e più da quanto rapidamente inizia a farlo.
👉 L’implementazione è il momento decisivo. Trattala come uno sforzo congiunto, con il fornitore che traccia il percorso e il team legale che lo guida insieme.
Se vuoi essere certo che il tuo prossimo investimento LegalTech vada davvero live, inizia con le giuste aspettative e scegli non solo una soluzione, ma un partner che garantisca risultati concreti.