La gestione dei contratti efficiente è oggi un pilastro strategico per ogni dipartimento legale e per tutte le aziende che ambiscono a migliorare le proprie performance di business. L’efficienza non è più solo un obiettivo operativo: è diventata un vero e proprio valore aggiunto. I team legali, sempre più percepiti come abilitatori strategici, devono dotarsi di sistemie strumenti che li rendano agili, precisi e allineati con gli obiettivi finanziari. In questo contesto, la gestione intelligente dei contratti rappresenta una leva fondamentale per accelerare il processo decisionale e ridurre i rischi.
Basta pensare alle conseguenze negative di una negoziazione contrattuale troppo lunga o di termini di pagamento poco chiari: impatti sul flusso di cassa, ritardi nell’esecuzione operativa e rallentamenti sugli obiettivi strategici. Per questo motivo, oggi più che mai, ai responsabili legali è richiesto non solo di essere efficienti nella gestione contrattuale, ma anche di dimostrarne il valore concreto e la capacità di tenere tutto sotto controllo.
In una recente analisi di mercato pubblicata da DiliTrust, sono emersi dati significativi che evidenziano i vantaggi nell’implementare uno strumento di Contract Lifecycle Management (CLM).
Una cattiva gestione contrattuale ha costi elevati
L’efficienza legale non riguarda solo il risparmio di tempo — si estende ben oltre. Ad esempio, un’indagine condotta da DiliTrust in collaborazione con Above the Law ha rivelato come cicli contrattuali lenti comportino uno spreco di risorse e influenzino negativamente il morale dei team legali.
Inoltre, queste inefficienze creano colli di bottiglia per reparti chiave come vendite, procurement e pubblica amministrazione. Il nostro studio di mercato ha dimostrato che un Contract Lifecycle Management (CLM) efficace può ridurre i ritardi nei pagamenti fino al 30%. I benefici non sono solo operativi: l’impatto finanziario di un sistema CLM può essere notevole e può permettere alle aziende di migliorare la marginalità e la gestione del rischio.
Caso reale: audit e tracciabilità assente
Durante un audit di conformità, un’azienda manifatturiera si è trovata in difficoltà: non utilizzava alcun CLM e i contratti erano dispersi tra email, archivi locali e altri canali. Quando è stata richiesta una documentazione chiara sui processi di approvazione dei fornitori, l’azienda non è riuscita a fornirla in tempo.
Il risultato? Costose sanzioni legali a causa del ritardo. Questo scenario sottolinea l’urgenza di una gestione contrattuale centralizzata. Con gli strumenti giusti, i team legali possono ottimizzare l’efficienza operativa e prevenire rischi legati ai contratti.
Come una gestione contratti efficiente migliora il cash flow
I team legali ricevono nuovi contratti ogni giorno. Uno dei problemi più comuni è la lentezza nell’approvazione, sia per l’onboarding di un fornitore che per la chiusura di un accordo con un cliente. Ogni giorno di ritardo può significare perdita di valore economico. Quando la gestione è manuale, anche operazioni semplici — come la firma digitale o la firma elettronica — richiedono tempo.
La nostra analisi ha mostrato che un CLM può velocizzare del 75% i tempi di negoziazione e firma. Questo comporta vantaggi immediati: entrate anticipate, migliore esperienza per clienti e fornitori, e una riduzione significativa dell’onere amministrativo. Inoltre, l’allineamento dei contratti con la funzione finanziaria consente di attivare più rapidamente i servizi e migliorare la gestione della vita dei contratti.
Caso reale: flusso di entrate bloccato
Un fornitore di energia si è trovato in difficoltà nel gestire i nuovi contratti con i clienti. Senza un sistema digitale, i processi di approvazione richiedevano fino a due settimane. Ogni ritardo posticipava l’attivazione del servizio e, di conseguenza, le entrate.
Implementando workflow automatizzati con un CLM, l’azienda ha accelerato il ciclo di approvazione grazie a integrazione di firme digitali e routing automatici. Il risultato è stato un miglioramento della liquidità e un’accelerazione dei flussi di pagamento.
I contratti ben gestiti aumentano i margini
Molti reparti fanno fatica a dimostrare il valore degli strumenti che utilizzano. Per anni, l’area legale è stata vista come un centro di costo, ma ora le cose stanno cambiando. Con l’adozione di soluzioni LegalTech, i legali diventano protagonisti nella crescita aziendale.
Attraverso librerie di clausole strutturate o la possibilità di identificare termini rischiosi in tempo reale, i team legali sono oggi in grado di migliorare la marginalità aziendale. Il nostro studio ha rivelato che l’utilizzo di un CLM può aumentare i margini fino al 10% grazie a rinegoziazioni più efficaci.
Inoltre, una maggiore visibilità sugli obblighi contrattuali e la standardizzazione dei termini ad alto valore consentono a tutte le parti interessate di avere una chiara comprensione delle posizioni aziendali.
Caso reale: da sprechi a strategia
Un ente pubblico operava da anni con contratti obsoleti. I fornitori offrivano servizi validi, ma a costi non più in linea con il mercato. Il team legale, già vincolato da un budget ristretto, aveva bisogno di agire.
Con l’introduzione del CLM, ha acquisito visibilità sui cicli di rinnovo, scadenze e dati di benchmark. Questo ha permesso di identificare e rivalutare contratti obsoleti. I prezzi applicati dai fornitori risultavano significativamente superiori agli standard di mercato.
Forte dei dati, il team legale ha guidato una rinegoziazione strategica che ha consentito di recuperare margini persi, riallineando la spesa alle priorità dell’ente e garantendo una migliore mappa del sito contrattuale aziendale.
L’efficienza legale richiede il partner giusto
Come abbiamo visto, l’ottimizzazione delle operazioni legali genera benefici che vanno oltre il reparto legale: i contratti si chiudono più rapidamente, i pagamenti arrivano prima, i margini aumentano e l’azienda opera con maggiore sicurezza.
È ora di smettere di considerare il legale solo come un costo. Inizia a vederlo come un motore di performance. Scopri come il CLM di DiliTrust può aiutarti a velocizzare i contratti, migliorare i risultati finanziari, garantire conformità a cookie e privacy policy, e trasformare il tuo team legale in un acceleratore di crescita.
Scopri come il CLM di DiliTrust può aiutarti a velocizzare i contratti, migliorare i risultati finanziari e trasformare il tuo team legale in un acceleratore di crescita.