La corporate governance non è un concetto nuovo. Le aziende, nel corso della storia, sono sempre state gestite con l’obiettivo di tutelare gli interessi degli stakeholder. Tuttavia, con il cambiamento della società, anche questi interessi e i soggetti coinvolti si evolvono.
Una buona corporate governance deve considerare le esigenze attuali di tutti gli stakeholder, garantendo la sostenibilità del business e una solida reputazione.
Definizione
La corporate governance è la strategia adottata per gestire un’azienda nel rispetto degli interessi degli stakeholder e delle normative vigenti. Essendo dinamica per natura, richiede alle imprese di adattarsi a sfide, persone e contesti normativi in continua evoluzione.
Oggi, con l’avvento dei social media, i clienti hanno una voce più forte. Di conseguenza, la corporate governance deve considerarli come stakeholder chiave, integrando le loro aspettative in termini di trasparenza e rapporto qualità-prezzo.
Anche le questioni ambientali giocano un ruolo centrale. Le aziende devono sviluppare iniziative di CSR (Corporate Social Responsibility – Responsabilità Sociale d’Impresa), rispettando la legge e contribuendo alla società.
Le radici della corporate governance risalgono alle compagnie commerciali del XVI e XVII secolo, come la British East India Company e la Dutch East India Company. Queste società furono tra le prime a introdurre strutture di governance per bilanciare gli interessi di investitori, management e Stato.
Con la Rivoluzione Industriale e la crescita delle società quotate in borsa, si rese necessaria una governance più strutturata per regolamentare le attività aziendali e proteggere gli azionisti. Emersero così principi di governance come la responsabilità finanziaria e il controllo da parte dei consigli di amministrazione.
Alla fine del XX secolo, scandali aziendali come quelli di Enron e WorldCom hanno evidenziato la necessità di regolamenti più severi, portando all’introduzione di normative come il Sarbanes-Oxley Act negli Stati Uniti. Oggi, la corporate governance continua a evolversi, integrando trasformazione digitale, sostenibilità e considerazioni etiche.
Qual è la Struttura di una Buona Corporate Governance?
Una governance efficace si basa su una distribuzione del potere moderna. Gli azionisti non sono più gli unici stakeholder da considerare: le aziende devono operare nell’interesse di dipendenti, fornitori, clienti e della società nel suo complesso.
1. I Team di Leadership
Il team di leadership definisce la visione e la strategia dell’organizzazione. Le figure chiave includono:
- Segretario Generale: Gestisce la conformità normativa, la documentazione e la comunicazione tra il consiglio e il management, garantendo l’integrità legale delle operazioni aziendali.
- Consiglio di Amministrazione (CdA): Composto da membri esecutivi e non esecutivi, garantisce che la governance aziendale sia allineata alle migliori pratiche e agli interessi degli stakeholder. Supervisiona il management, prende decisioni strategiche e mantiene standard etici elevati.
2. I Team di Management
Se il team di leadership definisce la strategia, il team di management la implementa operativamente. Tra i ruoli principali troviamo:
- Management Esecutivo: Include CEO, CFO e altri dirigenti senior, responsabili della traduzione delle politiche di governance in strategie operative. Monitorano performance aziendali, gestione del rischio e trasparenza finanziaria.
- Responsabili di Dipartimento: I leader di HR, finanza, compliance e operations garantiscono l’applicazione dei principi di governance a tutti i livelli.
Combinando leadership e management, le aziende creano una corporate governance equilibrata. Alcuni modelli includono sistemi a doppio livello, modelli decentralizzati e comitati ESG (Ambientale, Sociale e Governance) per una maggiore trasparenza.
I 5 Principi Fondamentali della Corporate Governance
Una governance efficace si basa su cinque principi fondamentali:
1. Trasparenza verso i Consumatori
Le aziende devono essere trasparenti per guadagnare la fiducia dei consumatori. Oggi, i clienti richiedono informazioni chiare e veritiere prima di acquistare un prodotto. Anche gli azionisti si aspettano comunicazioni regolari sulle performance aziendali.
La mancanza di trasparenza può generare cattiva pubblicità e compromettere la reputazione.
2. Responsabilità Sociale d’Impresa (CSR)
Le aziende hanno un ruolo economico e sociale centrale. Devono integrare politiche di CSR per rispondere alle aspettative della società in ambito ambientale, etico e sociale.
3. Protezione e Sicurezza dei Dati
La digitalizzazione ha reso la gestione dei dati personali più complessa. Oggi, le persone vogliono maggiore controllo sull’uso dei propri dati.
Regolamenti come il GDPR impongono standard elevati di protezione. Le aziende devono implementare misure adeguate, come la certificazione ISO 27001, per garantire sicurezza e conformità.
4. Benessere dei Dipendenti
Salute, sicurezza e benessere sono priorità per i lavoratori. Dalla pandemia, questi temi sono diventati centrali, influenzando fenomeni come la Great Resignation.
Le aziende devono migliorare l’ambiente lavorativo per attrarre e trattenere talenti.
5. Integrità nelle Pratiche Aziendali
Un’azienda deve dimostrare integrità nelle relazioni con dipendenti, clienti, fornitori e società. Oltre a rispettare le normative, deve promuovere valori condivisi con la comunità.
I Benefici di una Corporate Governance Solida
Una governance efficace porta numerosi vantaggi:
✅ Reputazione del Brand – Un’azienda che rispetta i suoi stakeholder costruisce fiducia e mantiene un’immagine positiva.
✅ Crescita e Longevità – Una governance strategica favorisce il successo economico.
✅ Creazione di Valore – Collaborare con fornitori, dipendenti e clienti accelera la crescita sostenibile.
DiliTrust Governance: la Soluzione Digitale per una Corporate Governance Efficace
DiliTrust Governance è una piattaforma digitale che automatizza e semplifica la gestione legale aziendale, rafforzando la corporate governance.
Vuoi scoprire come DiliTrust può migliorare la tua governance?
📩 Contattaci oggi stesso!